Ultimamente diventano sempre più popolari termini come coworking e networking, anche se non si arriva ancora a capire totalmente questi concetti. Di solito si pensa che il networking sia lo scambio di contatti di sempre, tradizionali scambi di biglietti da visita… in realtà il suo significato va molto più in là.
Perciò oggi vogliamo parlarti delle grandi conseguenze che il networking ha per lo sviluppo professionale della tua azienda, e soprattutto l’impatto all’interno della stessa attività aziendale che si sviluppa.
Networking: molto più che un semplice concetto
Se si considera il significato letterale dell’espressione, il networking è la rete professionale di contatti che un’azienda o una persona hanno generato col passare del tempo. Queste reti, a priori, sono di gran utilità nel momento di generare opportunità di business o scambio di idee all’interno dello stesso settore o un altro potenziale.
Il termine sta riscuotendo gradualmente rilevanza grazie al constante flusso di cambio nel mercato lavorativo. Il mercato tende sempre più alla specializzazione dei lavoratori in certe aree di attività, insomma, si dispone progressivamente di un numero maggiore di specialisti qualificati in un’area di conoscenza concreta. Questo nuovo contesto obbliga a formare sinergie di lavoro con altri professionali che integrano la totalità delle attività dell’organizzazione.
Tanto da parte di aziende, o di istituzioni pubbliche, si potenzia l’incontro di professionisti in congressi o giornate destinate al networking. Queste solitamente dispongono di presentazioni, condivisione di attività e spazio per l’interazione tra professionisti.
Preludio al coworking
Anche se si tratta di termini molto simili, il coworking, del quale tratteremo nel prossimo articolo, si riferisce al lavoro condiviso tra professionisti in un obiettivo in particolare. Questo lavoro o collaborazione può essere remunerato o soggetto alle condizioni del progetto.
Il networking è un passo preliminare molto importante che consiste nel generare sinergie che sfocino in azioni di coworking tra aziende. È a questo punto che ricopre vera importanza il lavoro del potenziamento della lista di contatti.
Come realizzare azioni di networking
Come abbiamo spiegato, il networking è solitamente identificato come il tradizionale scambio di biglietti da visita dove due professionisti scambiano dati delle loro attività con l’obiettivo di sviluppare una vantaggiosa rete di contatti. La professionalizzazione dell’attività del networking mediante convention o eventi ristabilisce il modo di captazione di contatti, grazie in gran parte all’esistenza di attività dirette esclusivamente al networking.
Diventa fondamentale disporre di buone abilità sociali, e soprattutto molta fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità nello stabilire contatti con altri professionisti. Non bisogna temere di condividere esperienze con altre persone che potrebbero arrivare ad essere potenziali collaboratori della nostra azienda.
Il primo passo consiste nel conoscere tutte le attività del networking e iscriversi ad esse tramite istituzioni pubbliche o a titolo privato come imprenditore. Ciò che segue dipende dalla tua motivazione a far conoscere il tuo lavoro a tutti i partecipanti.
Importanza del networking
– Possibilità di conoscere nuovi professionisti con i quali collaborare, così come fornitori.
– Accesso a nuovi clienti.
– Visibilità dell’azienda.
– Conoscere la concorrenza e studiare le sue strategie.
Ti è piaciuto l’articolo? Valutalo!
Altri articoli correlati
Cos’è WordHero e perché usarlo come assistente di scrittura AI
Immagina che la creazione di contenuti diventi un gioco di parole e l'intelligenza artificiale un'alleata per la scrittura. Con WordHero, innovazione ed efficienza si fondono per trasformare il nostro modo di creare contenuti. In un'epoca in cui i contenuti sono...
Komodo Decks: Scopri questo strumento per registrare lo schermo
Immagina di avere uno strumento per catturare qualsiasi momento, idea o processo, con la stessa facilità con cui scatti una foto. Komodo Decks è una piattaforma con cui puoi fare questo e molto altro. Avere uno strumento che semplifichi il processo di creazione di...
NeuronWriter: Lo strumento definitivo per scalare i tuoi contenuti online
Ti piacerebbe creare testi originali che entrino in sintonia con il tuo pubblico e che, inoltre, ti aiutino a migliorare la tua SEO? Allora potresti essere interessato a NeuronWriter, uno strumento di intelligenza artificiale che ti permette di creare e ottimizzare...
This post is also available in: Español