Conoscere la situazione attuale di un’azienda è fondamentale quando si devono proporre nuovi obiettivi futuri. Uno dei metodi più utilizzati per la pianificazione strategica è la redazione di una matrice SWOT. Grazie a questo strumento è possibile determinare lo stato attuale di un’organizzazione, tanto dal punto di vista interno come esterno.
Oggi cercheremo di fare chiarezza su questa tecnica, per spiegarne l’uso e le sue utilità nel migliore dei modi e come applicarla all’ambito del marketing digitale.
Análisis SWOT: impara a conoscerti
Un’analisi SWOT non è niente più che uno strumento con il quale realizzare una diagnosi dei fattori che incidono in un’organizzazione, progetto, azienda… che generano dati di speciale interesse per lo sviluppo di strategie.
L’analisi si formula da due piani contrapposti. Da una parte un’analisi dei fattori interni, i punti di forza e le debolezze (Strenghts / Weaknesses), e dall’altra uno studio del contesto e come questo influisce sulla nostra organizzazione, ovvero le opportunità e le minacce (Opportunities / Threats). L’insieme delle informazioni che si raccolgono in seguito all’applicazione di questa tecnica ci permetterà di conoscere realmente qual è la condizione della nostra organizzazione.
Utilità di una matrice SWOT
Come abbiamo detto, il principale obiettivo della realizzazione di un’analisi SWOT è quello di conoscere l’immagine attuale dell’organizzazione, sapere la sua condizione e preparare la situazione per un processo decisionale strategico.
In seguito allo studio delle variabili che influenzano in modo interno e esterno un’organizzazione, si potranno determinare attributi che sottraggono o aggiungono vantaggi competitivi all’interno del mercato. In sintesi, l’obiettivo principale di un’analisi SWOT sarà sempre il posteriore processo decisionale. Queste decisioni porteranno a:
– identificare limitazioni o vantaggi;
– identificare ostacoli;
– prendere la rotta più adeguata.
L’analisi SWOT nel marketing digitale
Per elaborare un piano di marketing digitale uno dei primi passi fondamentali è la realizzazione di uno studio SWOT. Questo occupa molta importanza poiché le strategie che si vanno a scomporre dal piano dipenderanno quasi totalmente dai dati estrapolati dall’analisi SWOT.
A questo punto assume importanza l’analisi delle precedenti strategie realizzate per sapere l’indice di successo o di fallimento e conoscere tutti i canali che stiamo usando, così come la situazione concorrenziale del settore. Tutti questi fattori li dovremo sottomettere a un’analisi per stabilire delle linee guida della situazione attuale e il nostro punto di partenza.
Ti è piaciuto l’articolo? Valutalo!
Articoli correlati
Cos’è WordHero e perché usarlo come assistente di scrittura AI
Immagina che la creazione di contenuti diventi un gioco di parole e l'intelligenza artificiale un'alleata per la scrittura. Con WordHero, innovazione ed efficienza si fondono per trasformare il nostro modo di creare contenuti. In un'epoca in cui i contenuti sono...
Komodo Decks: Scopri questo strumento per registrare lo schermo
Immagina di avere uno strumento per catturare qualsiasi momento, idea o processo, con la stessa facilità con cui scatti una foto. Komodo Decks è una piattaforma con cui puoi fare questo e molto altro. Avere uno strumento che semplifichi il processo di creazione di...
NeuronWriter: Lo strumento definitivo per scalare i tuoi contenuti online
Ti piacerebbe creare testi originali che entrino in sintonia con il tuo pubblico e che, inoltre, ti aiutino a migliorare la tua SEO? Allora potresti essere interessato a NeuronWriter, uno strumento di intelligenza artificiale che ti permette di creare e ottimizzare...
This post is also available in: Español